Via Cernaia 14/A, Torino

Tel. 011/545009

 

Dal Lunedì al Sabato

8:00 – 20:00

info@farmaciapensa.it


Warning: trim() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/farmaciapensa.it/public_html/wp-content/plugins/select-core/widgets/blog-list-widget/blog-list.php on line 85

Articoli recenti

SCALIBOR PROTECTOR BAND*BI65CM

37,00

COD: FPNS/102510043 Categoria:

Descrizione

SCALIBOR PROTECTOR BAND*BI65CM

Codice prodotto:

102510043

Principi attivi:

Un collare bianco da 65 cm contiene: deltametrina 1,000 g.

Indicazioni terapeutiche:

Ectoparassiti del cane sensibili alla deltametrina: prevenzione delle infestazioni da zecche per 6 mesi; prevenzione delle infestazioni da pulci per 4 mesi; prevenzione della puntura di flebotomi per 5 mesi; effetto repellente sulle zanzare adulte (Culex pipiens pipiens) per 6 mesi. L’effetto repellente (anti-feeding) nei confronti dei flebotomi consente inoltre di ridurre il rischio di trasmissione di leishmaniosi viscerale nel cane. Il prodotto puo’ quindi essere considerato come parte di un programma di prevenzione dell’infezione da Leishmania infantum. Il trattamento fornisce un effetto repellente nei confronti dei flebotomi (Phlebotomus perniciosus) per 12 mesi. Per ottenere una protezione completa nei confronti di zecche, pulci, flebotomi e zanzare, si consiglia di sostituire il collare dopo 4 mesi dalla prima applicazione, mantenendo il collare costantemente indossato da aprile ad ottobre. Poiche’ il prodotto non ha un’azione repellente classica nei confronti delle zecche, e’ possibile osservare la presenza di zecche anche dopo l’applicazione del collare. I parassiti muoiono una volta esposti al principio attivo presente sul cane. L’assunzione di quantita’ tossiche porta ad ipereccitazione seguita da paralisi e morte. Di conseguenza, e’ poco probabile che le zecche possano completare il pasto di sangue.

Controindicazioni/Effetti indesiderati:

Conservare a temperatura inferiore a +25 gradi C.

Posologia:

Utilizzare 1 collare per soggetto; regolare il collare attorno al collo dell’animale senza stringerlo. Tagliare la parte eccedente, lasciandone 5 cm dal fermaglio. Il collare deve essere preferibilmente applicato 1 settimana prima che gli animali vengano introdotti in un ambiente infestato, in quanto la piena attivita’ viene raggiunta dopo 1 settimana. Si raccomanda di trattare tutti i cani presenti nello stesso ambiente. Il bagno non pregiudica l’efficacia del collare. Il collare puo’ essere utilizzato nei cuccioli di eta’ superiore a 7 settimane.

Conservazione:

Conservare a temperatura inferiore a +25 gradi C.

Avvertenze:

In caso di irritazione locale marcata o di reazione allergica, rimuovere immediatamente il collare. Precauzioni speciali per chi il prodotto agli animali: lavarsi le mani con acqua fredda e sapone dopo aver applicato il collare. Non permettere ai bambini di giocare o di mettere in bocca il collare. Evitare il contatto con gli occhi o la bocca. Se il collare viene in contatto con gli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua. Le persone con sensibilita’ nota alla deltametrina o ad altri componenti del collare devono evitare il contatto col prodotto. Se l’irritazione oculare o cutanea dovesse persistere, o se il prodotto venisse accidentalmente ingerito, rivolgersi immediatamente al medico mostrandogli il foglietto illustrativo. I cani trattati non devono dormire a contatto con le persone, in particolare con i bambini. Altre precauzioni: anche se il contatto occasionale con l’acqua non riduce l’efficacia del collare, quest’ultimo dovrebbe essere rimosso prima di un bagno o prima di una nuotata del cane in quanto il principio attivo e’ nocivo per i pesci e per gli altri organismi acquatici. I cani non devono entrare in acqua per i primi 5 giorni dopo l’applicazione del collare.

Interazioni:

Nessuna conosciuta.

Effetti indesiderati:

In casi rari (piu’ di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali) sono state segnalate reazioni cutanee locali (prurito, eritema, perdita di pelo) che hanno interessato il collo o la cute in generale e che possono essere indicative di una reazione di ipersensibilita’ generale o locale. In casi molto rari (meno di 1 animale su 10.000 animali, incluse le segnalazione isolate) sono state segnalate anche alterazioni del comportamento (ad esempio letargia o iper-reattivita’) spesso associate ad irritazione cutanea. In occasioni molto rare sono stati osservati sintomi gastrointestinali come vomito, diarrea e ipersalivazione. In casi molto rari sono stati osservati problemi neurologici come atassia e tremori muscolari. Di solito i sintomi si attenuano entro 48 ore dalla rimozione del collare. Se si osserva uno di questi sintomi, rimuovere il collare. Il trattamento e’ sintomatico poiche’ non sono noti antidoti.

Specie di destinazione:

Cani.