Via Cernaia 14/A, Torino

Tel. 011/545009

 

Dal Lunedì al Sabato

8:00 – 20:00

info@farmaciapensa.it


Warning: trim() expects parameter 1 to be string, object given in /home/customer/www/farmaciapensa.it/public_html/wp-content/plugins/select-core/widgets/blog-list-widget/blog-list.php on line 85

Articoli recenti

a

Coronavirus in Italia: come e dove trovare informazioni

Coronavirus in Italia: come e dove trovare informazionidurata lettura di 1 min

 

Il nuovo Coronavirus è arrivato in Europa e, da pochissimo, si sono verificati i primi casi in Italia.

Il Ministero della Sanità, dal 22 gennaio scorso, ha messo in atto una task force per supportare i cittadini e verificare l’andamento del virus.

Il Consiglio dei ministri ha decretato lo stato di emergenza sanitaria per sei mesi. Con il provvedimento il governo, esercitando dei «poteri sostitutivi» degli enti locali, garantisce interventi immediati a favore della popolazione e del territorio con mezzi e poteri straordinari.

 

È attivo il numero di pubblica utilità 1500, 24 ore su 24,

con una centrale operativa in cui sono presenti anche medici e personale sanitario formato ad hoc, per garantire il supporto ai cittadini.

È inoltre stato approvato un Decreto Legislativo per fornire ai medici e pediatri di base un kit di diagnosi per il Coronavirus, in modo da non intasare i pronto soccorsi.

 

Come tenersi aggiornati sull’andamento del Coronavirus

Il Ministero della Sanità ha dedicato un portale alla pubblicazione di news e report sull’epidemia.

Inoltre, sul sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità viene pubblicato un report al giorno sull’andamento del Coronavirus nel mondo.

 

Come comportarsi per prevenire la diffusione del Coronavirus

  1. Lavarsi le mani frequentemente, soprattutto dopo aver starnutito o tossito, prima e dopo aver cucinato, prima di mangiare, dopo essere andati in bagno;
  2. Coprire con la mano e un fazzoletto starnuti e colpi e di tosse;
  3. Usare fazzoletti usa e getta e buttarli via subito dopo l’uso;
  4. Lavarsi le mani con detergenti a base di alcol se non è disponibile un lavandino con sapone;
  5. Contattare il numero verde in caso di sintomi dubbi.

 

 

 

Post a Comment