
Mamma che buono! Una serata per mangiare bene in gravidanza, allattamento e svezzamentodurata lettura di 1 min
Dovrò mangiare per due? Ma è vero che i legumi in allattamento possono far venire male al pancino del mio bimbo? La birra mi farà venire il latte? Ma un bambino piccolo può mangiare tutto o ha bisogno per forza degli omogeneizzati? Quante volte, nel periodo della gravidanza, del post parto e dello svezzamento ci siamo fatte queste domande? Tantissime! Questi sono infatti tre momenti nella vita di una donna in cui l’attenzione per quello che mangia è massima.
Allo stesso tempo però, siamo bombardate da informazioni sbagliate, assorbiamo falsi miti e abbiamo abitudini non sempre corrette. Avere accanto qualcuno che indichi la buona strada è importante, che sia una nutrizionista specializzata in queste fasi, un’ostetrica o il ginecologo. Evitare tutti quei piccoli grandi errori che possono portare a disturbi più o meno grandi, lo è altrettanto.
In realtà mangiare bene, e di conseguenza far mangiare bene i nostri bambini, è molto più semplice di quanto si pensi. Le regole da seguire sono davvero poche, anzi non si tratta nemmeno di regole, quanto piuttosto di buoni stili di vita, che dovrebbero essere applicati nella vita quotidiana e, a maggior ragione, in questi momenti. Tre sono le parole chiave da tenere bene a mente: varietà, stagionalità e tranquillità.
Per rispondere a tutte queste domande abbiamo organizzato una serata tra amiche, per chiacchierare, assaggiare piatti buoni, leggeri ma comunque sani e golosi e dissipare tutti quei piccoli e grandi dubbi che le future mamme quasi sempre hanno. Una piccola coccola per sé e il proprio bimbo, da concedersi presso la Farmacia Pensa martedì 19 novembre dalle 20.15 alle 22.30.
L’incontro sarà tenuto da Silvia Garda, insegnante di cucina e autrice di numerose pubblicazioni su gravidanza, allattamento e alimentazione nella prima infanzia.
Per ricevere l’invito, lasciaci la tua mail.